Ecoerre - Poliambulatorio Specialistico Colleferro

Radiografie

La radiografia è forse il più “classico” tra gli esami di diagnostica per immagini. Consente di acquisire immagini della porzione corporea esaminata grazie all’uso di particolari radiazioni elettromagnetiche chiamate “Raggi X”.

Si tratta di un esame molto comune al quale si ricorre per osservare un segmento scheletrico o un distretto corporeo, come nel caso del torace o dell’addome. Grazie a questa procedura diagnostica è quindi possibile individuare, a livello osseo, lesioni, fratture o tumori, ma anche condizioni di artrosi o artrite. Allo stesso modo può essere utile nella diagnosi o nel monitoraggio di condizioni a carico del torace o dell’addome, come per esempio polmoniti, bronchiti, versamenti pleurici o calcoli renali.

La radiografia non è dolorosa. I Raggi X comportano però un danno biologico, seppur limitato, per il corpo umano; pertanto la sua prescrizione deve essere opportuna e circoscritta a casi specifici, non risolvibili con altre metodiche. In linea generale non ci sono particolari controindicazioni nell’esecuzione della radiografia, a meno di pazienti particolarmente sensibili ai Raggi X (ad esempio per massicce esposizioni precedenti) e nel caso di donne in gravidanza; l’’esame potrebbe essere pericoloso per il feto, pertanto in questa circostanza l’esame viene prescritto dal Medico solo se strettamente necessario.

Prestazioni offerte

  • RX del capo (cranio, massiccio facciale, mastoidi, orbite, seni paranasali, rocche petrose, sella turcica)
  • RX della colonna vertebrale in toto o di uno/più tratti (cervicale, dorsale, lombare, sacrale)
  • RX di bacino e anche
  • RX gabbia toracica (torace, sterno, costato)
  • RX degli arti inferiori (gamba, femore, ginocchio, rotula, tibia e perone, caviglia, tarso, piede)
  • RX degli arti superiori (scapola, clavicola, spalla, braccio, omero, gomito, olecrano, ulna e radio, polso, scafoide, carpo, mano)
  • RX diretta addome
  •  

Tutte le radiografie che possiamo effettuare:

 

  • Ortopanoramica delle arcate dentarie (superiore e inferiore)
  • Mammografia mono/bilaterale
  • Mammografia mono/bilaterale con tomosintesi
  • Telecuore
  • Teleradiografia del cranio (Telecranio)
  • Stratigrafia ATM
  • RX del cranio e/o dei seni paranasali
  • RX delle ossa nasali
  • RX della colonna cervicale
  • RX della colonna dorsale
  • RX della colonna lombosacrale
  • RX standard del sacro coccige
  • RX completa della colonna
  • RX dello sterno
  • RX del torace
  • RX emitorace
  • RX della spalla
  • RX delle spalle in comparativa
  • RX della clavicola
  • RX della scapola
  • RX del braccio (omero)
  • RX delle braccia (omero) in comparativa
  • RX del gomito
  • RX dei gomiti in comparativa
  • RX dell'avambraccio (ulna e radio)
  • RX degli avambracci (ulna e radio) in comparativa
  • RX del polso
  • RX dei polsi in comparativa
  • RX della mano
  • RX delle mani in comparativa
  • RX del bacino
  • RX del bacino e delle anche
  • RX dell'anca
  • RX del femore
  • RX dei femori in comparativa
  • RX del ginocchio
  • RX delle ginocchia in comparativa
  • RX del ginocchio sotto carico
  • RX della rotula
  • RX assiali di rotula a 30°, 60° e 90°
  • RX della caviglia
  • RX delle caviglie in comparativa
  • RX di tibia e perone
  • RX di tibie e peroni in comparativa
  • RX del piede
  • RX dei piedi in comparativa
  • RX dei piedi sotto carico
  • RX degli arti Inferiori e del bacino sotto carico
  • Mano e polso per caratterizzazione ossea
  • RX diretta faringe
  • RX diretta addome
  • RX diretta renale

© 2025 L'Eco della Fenice Srls, p.iva 13472321002. Featuring HTML Crusco.